Maddalena Menza
  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Libri
  • Gallery
  • Video
  • Contatti
  • Bio
  • Interviste e articoli
  • Libri
  • Gallery
  • Video
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Maddalena
Menza​​

giornalista e scrittrice

Biografia

Foto


Maddalena CaccavaleMenza,  è nata a Roma da una splendida famiglia napoletana: papà Aniello marinaio e mamma Giuseppina, sarta e imprenditrice. Modella, attrice di Fellini, allieva di Eduardo De Filippo,  è giornalista, scrittrice , maestra, già docente universitaria. Laureata in Storia del cinema e Dottore di ricerca in Pedagogia, ha scritto diversi saggi sul cinema di Carlo Ludovico Bragaglia (regista dei film di Totò), su Sergio Tofano in arte Sto, di cui è la più importante studiosa, sul Signor Bonaventura, personaggio del Corriere dei Piccoli di Sergio Tofano, su FerzanOzpetek (Il viaggiatore dell’anima) e sul cinema d’animazione italiano in rapporto con le fiabe dal titolo Parole e cartoons, adottati dall’Università di Roma tre.  Ha pubblicato una breve biografia di Alda Merini, inserita nel libro di biografie di donne illustri Donne da raccontare  Ed. NEI , Roma 2020 ( commissionato dall’Associazione Casalinghe, Moica) , il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per medici e infermieri impegnati nel COVID e una piccola collaborazione ,sul magico Monte del Gallo, al libro di Carlo Coronati, Roma, guida insolita per esploratori urbani (Ed. Il lupo, Sulmona 2021, € 15,00).
Ha lavorato come giornalista presso l’Agenzia  Global Press,  Paese sera”,  Centro Storico, Film,L. G. Argomenti,  Casa oggi, Teatro cult e, attualmente,  collabora a diverse testate tra cui Campo de’Fiori, Pagine giovani e Pepe verde. Ha realizzato molte interviste filmate (visibili su youtube) con famosi attori di cinema e teatro come Tiberio Murgia, Paolo Poli, Flavio Bucci, Lando Buzzanca, Ida Di Benedetto ed Enrico Lo Verso.
Per i suoi libri, ha avuto molti significativi riconoscimenti come il Premio” La scrittura” di Roma nel 1998, il “Trofeo Penna d’autore “di Torino nel 2007, il Premio “Ricomincio da Roma” nel 2013, il Premio di terza classificata nel Concorso “L’ebbrezza della vita” dell’Associazione Akkuaria di Catania nel 2019, la menzione di merito nel” 5°Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” nel 2020 e due Coppe, nel 2019 e nel 2020, per meriti culturali e artistici, dall’Associazione Volontariamente presieduta dall’Avvocato Fabrizio Berliri.

​
​TEATRO
Nel 1982 frequenta la scuola di drammaturgia di Eduardo De Filippo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Nel 1983 recita, nella parte della protagonista, con la compagnia napoletana di Claudio De Simone (fratello del celebre Roberto) nella commedia Le metamorfosi di Pulcinella.
Contemporaneamente e, per alcuni anni, ha lavorato sia come modella e fotomodella che come attrice.
Nel 1984 frequenta il gruppo MTM (Mimo Teatro Movimento) diretto da Roberto Della Casa e si esibisce, presso il Teatro Trastevere, nel Fantasma di Canterville.
Nel 1985 si trasferisce a Firenze dove è stata selezionata per partecipare ai corsi teatrali tenuti da Orazio Costa Giovangigli Gruppo MIM);


CINEMA E TELEVISIONE
1985 Casablanca Casablanca di Francesco Nuti;
1987-1988 ha lavorato presso la Rai cantando e ballando a Domenica in con Lino Banfi e Toto Cutugno;
1990 come attrice nel ruolo di Miss nella Voce della luna di Federico Fellini;
1991- Stasera a casa di Alice di Carlo Verdone nel 1991;
1993 Piccole speranze film Tv di Paolo Poeti;
1993 Missione d’amore di Dino Risi;
1993 L’ispettore-anticrimine di Paolo Fondato;
- La donna è donna nel 1995;
-1996 Il Romanzo di un giovane povero di Ettore Scola
-2011, ha fatto un’apparizione nel film di Matteo Garrone, Reality.
-Dal 2012 fino al 2016 ha collaborato all’organizzazione del Festival del
Cortometraggio Morlupo Short Festival della Città di Morlupo (Roma) giunto alla quarta edizione, facendo anche parte della giuria tecnica, come giornalista intervistando e premiando diversi artisti;
-ha presentato, in questi anni, numerosi eventi e , in particolare, concerti di musica sacra con l’associazione “Spazio teatro 80”.
-ha seguito, come giornalista, da oltre un ventennio, il Festival del Cinema di Venezia.


Pubblicazioni

​LIBRI
  • ​Maddalena Menza ,BONAVENTURA ALLA CONQUISTA  DEL CINEMA,  Prefazione di Aldo Musacchio , nota di Monica Vitti, Firenze Libri, Firenze 1996 (libro adottato come testo d’esame  all’Università di Roma Tre dalla  Prof.ssa Gianna Marrone, Cattedra di Letteratura per l’infanzia).
  • AA.VV. BRAGAGLIA RACCONTA BRAGAGLIA, Scheiwiller, Milano 1997 Maddalena Menza (saggi L’esordio cinematografico, L’amicizia con Sergio e Rosetta Tofano, La fossa degli angeli)
  • Maddalena Menza, BONAVENTURA: RACCONTO E IMMAGINE : Sergio Tofano (Sto) scrittore e illustratore per ragazzi, Prefazione di Ermanno Detti e lettera di Paolo Poli, Ed. Seam, Roma 2004 (libro adottato come testo d’esame all’Università di Roma tre dalla Prof.ssa Gianna Marrone, Cattedra di Letteratura per l’infanzia).
  • Maddalena Caccavale Menza, IL VIAGGIATORE DELL’ANIMA, Saggio su FerzanOzpetek, in NOMADISMI E APPARTENENZE NEL CONTESTO GLOBALE (a cura di Maura Di Giacinto),  Ed. Kappa Roma 2008 (libro adottato come testo d’esame all’Università di Roma tre dalla Prof.ssa Maura Di Giacinto, Cattedra di Pedagogia interculturale)-
  • Maddalena Menza, PAROLE E CARTOONS, Il linguaggio delle fiabe e il cinema d’animazione, Prefazione di Italo Spada, Ed. Arbor Sapientiae, Roma 2015, Ristampa Roma 2019
  • Maddalena Menza, SERGIO TOFANO E IL SIGNOR BONAVENTURA, Prefazione di Aldo Musacchio ed Ermanno Detti, Ricordi di un Maestro di Monica Vitti, Paolo Poli e Milena Vukotic, Ed. Kappa Roma 2014, Ristampa Roma 2019 (libro adottato come testo a scelta all’Università di Roma tre dal Prof. Lorenzo Cantatore, Cattedra di Letteratura per l’infanzia).
  • AA. VV. IL RACCONTO DI PAROLE E CARTOONS, Maddalena Caccavale Menza, in 5° PREMIO INTERNAZIONALE “SALVATORE QUASIMODO”, Aletti Editore, Villanova di Guidonia (Roma ) 2020
  • AA. VV. , BREVE BIOGRAFIA DI ALDA MERINI, in DONNE DA RACCONTARE, Ed. NEI, Associazione Italiana Casalinghe Moica, Roma,  2020. Il ricavato del libro andrà devoluto interamente in beneficenza, a favore dei bambini bisognosi e medici e infermieri impegnati  a combattere il COVID 19.
  • Maddalena Caccavale Menza, MONTE DEL GALLO, in Carlo Coronati, ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI​, Edizioni Il Lupo, Sulmona 2021.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.